Sarà proprio il volo elettrico la futura frontiera del trasporto aereo e anche gli aeroporti stessi dovranno attrezzarsi al più presto per questa nuova tecnologia, indispensabile per il raggiungimento di un’economia climaticamente neutra entro il 2050.
fas-airNovembre 11, 2020
Challenge by La Vuelta: Elisa Balsamo della Valcar -Travel & Service vince a Madrid, quarta Chiara Consonni Dopo il 2° posto ottenuto nella prima tappa di Venerdì, Elisa Balsamo vince la 3° ed ultima tappa della Challenge by La Vuelta a Madrid. Ottimo 4° posto di Chiara Consonni. L’aveva dichiarato insieme al suo d.s. Davide Arzeni due giorni fa che l’obiettivo era la vittoria e così è stato: Elisa Balsamo ha vinto la terza tappa della Ceratizit Challenge La Vuelta, ultima frazione del Giro di Spagna ‘al femminile’ e ha dimostrato, ancora una volta, l’incredibile affidabilità di…
fas-airNovembre 9, 2020
Ryanair lancia due nuove rotte sullo scalo di Bari. Palermo e Verona: sono queste le due nuove destinazioni che saranno collegate allo scalo di Bari da Ryanair. Dopo aver annunciato un aumento delle frequenze sull’aeroporto pugliese, la low cost ha annunciato i due nuovi collegamenti, che saranno attivi dal prossimo dicembre con 3 frequenze settimanali per entrambi. Con l’annuncio di questi ulteriori voli si rafforza ancor di più il network domestico servito dai nostri aeroporti - commenta Tiziano Onesti, presidente di Aeroporti di Puglia -. A solo pochi giorni dalla decisione di collegare Bari e Brindisi con Sicilia e Sardegna, i preannunciati voli da Bari per Palermo e Verona, oltre a inserirsi…
fas-airOttobre 26, 2020
Il 24 e 25 ottobre non perderti tante aperture straordinarie in tutta Italia Sabato 24 e domenica 25 ottobre tornano le Giornate FAI d'autunno: due giorni per visitare luoghi solitamente inaccessibili – e fare il boom su Instagram – in tutta Italia. In quest’anno dai risvolti inattesi, in cui la cultura s’è improvvisamente fermata e ora prova a ripartire, il FAI ha deciso di raddoppiare gli sforzi e regalarci la possibilità di fare un pieno di cultura e bellezza durante un altro week-end. L’edizione 2020 delle Giornate FAI d’Autunno sono dedicate a Giulia Maria Crespi, scomparsa lo scorso luglio. Come…
fas-airOttobre 22, 2020
L’edizione 2020 delle Giornate FAI d’Autunno è dedicata a Giulia Maria Crespi, scomparsa lo scorso luglio. In programma mille aperture a contributo libero in 400 città in tutta Italia, organizzate per la prima volta in due fine settimana, sabato 17 e domenica 18, sabato 24 e domenica 25 ottobre. L'obiettivo è “seminare” conoscenza e consapevolezza del patrimonio di storia, arte e natura italiano accompagnando il pubblico, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza sanitaria, alla scoperta di luoghi normalmente inaccessibili, poco noti o poco valorizzati in tutte le regioni: un caleidoscopio di meraviglie nella proposta effervescente del FAI e dei suoi delegati che reagiscono con ancor più energia e impegno, positività ed entusiasmo al periodo difficile…
fas-airOttobre 17, 2020
Volotea, che si affida a FAS Airport Services da diversi anni per la gestione di layover e riprotezioni passeggeri, investe sul Veneto in vista della stagione natalizia. La compagnia low cost ha infatti deciso di aumentare le frequenze per i voli in partenza da Venezia e Verona, nell'ottica di facilitare gli spostamenti per Natale, e lanciare una nuova rotta internazionale dall'aeroporto scaligero. Debutta infatti da Verona il nuovo collegamento alla volta di Barcellona, che si inserisce tra le 10 nuove rotte lanciate dal vettore per l'alta stagione natalizia. Dal 17 dicembre all'11 gennaio, quindi, Volotea proporrà su Verona 63mila posti…
fas-airOttobre 14, 2020
F.A.S. AIRPORT SERVICES SRL quest’anno ha deciso di sostenere il FAI - Fondo Ambiente Italiano attraverso l'adesione al programma di membership aziendale Corporate Golden Donor. Vicini al FAI vogliamo realizzare un grande progetto di tutela che è anche un’ambiziosa sfida culturale: fare dell’Italia un luogo più bello dove vivere, lavorare e crescere i nostri figli. Il patrimonio paesaggistico e culturale, che il FAI salvaguarda e promuove, rappresenta infatti un capitale unico al mondo e la risorsa fondamentale su cui investire per far rinascere, sviluppare e valorizzare il nostro meraviglioso Paese. Grazie al sostegno dei suoi numerosi aderenti, sia privati cittadini…
fas-airOttobre 7, 2020
Dal 1 novembre Emirates tornerà a operare collegamenti da Bologna a Dubai. E di conseguenza F.A.S. Airport Services riprenderà a seguire il trasporto dei relativi equipaggi in quanto fornitore ufficiale. Il capoluogo emiliano sarà collegato a Dubai con due voli settimanali, operati il venerdì e la domenica. Il volo da Dubai a Bologna partirà alle 8.55 per atterrare alle 12.40, mentre il volo da Bologna a Dubai partirà alle ore 14.30 arrivare alle 23.20 (orari locali). Oltre a Bologna, Emirates tornerà a volare anche verso Budapest (dal 21 ottobre), Dusseldorf (1° novembre), Amburgo (1° novembre) e Lione (4 novembre). Le nuove rotte portano a 31 le destinazioni europee collegate dal vettore che, tramite…
fas-airOttobre 5, 2020
Gianluca Pozzatti si riconferma campione italiano sprint e il 707 Triathlon team si aggiudica il titolo italiano di squadra FAS AIRPORT SERVICE, che sostiene il 707 Triathlon Team già dall’anno 2019, è orgogliosa di essere al fianco di un gruppo vincente. Gianluca Pozzatti fa il bis e dopo il titolo conquistato lo scorso anno, sempre a Lignano, si conferma campione Italiano di Triathlon Sprint grazie ad una gara solida nella quale ha messo le cose in chiaro sin dall’avvio. La prova odierna prevedeva 750 metri di nuoto, 20 km di ciclismo e 5 km di corsa. Sempre a Lignano sono stati assegnati anche i…
fas-airSettembre 30, 2020
È un autunno tra luci e ombre quello di Ryanair. Mentre la low cost si appresta a tagliare di un ulteriore 20% l’offerta di ottobre, un nuovo hub si aggiunge al network. Nelle scorse ore, infatti, il vettore irlandese ha annunciato l’apertura di una base in Francia, all’aeroporto di Paris-Beauvais.L’inagurazione è prevista per il prossimo inverno, il 3 dicembre. Nel nuovo hub, si legge su aviation24.be, la low fare intende posizionare 2 aeromobili, per un investimento complessivo di 200 milioni. Dallo scalo il vettore offrirà 32 rotte, collegando così Parigi a 13 Paesi Ue. Fonte: https://www.ttgitalia.com/
fas-airSettembre 25, 2020