Skip to main content

Doppia vittoria: Chiara Consonni vince la Dwars door de Westhoek; Silvia Persico trionfa a
Meldola

By Giugno 6, 2022Luglio 11th, 2022News

Domenica esaltante quella vissuta dalla Valcar – Travel & Service, che vince sia in Italia sia in Belgio grazie a Silvia
Persico e Chiara Consonni, impegnate rispettivamente al Memorial Monica Bandini di Meldola (FC) e alla 13° Dwars
door de Westhoek. Un uno due incredibile che porta a sette le vittorie su strada della formazione blu-fucsia.
La prima gioia di giornata l’ha regalata Silvia Persico, che ha fatto suo il Trofeo Città di Meldola regolando in uno
sprint ristretto le quattro atlete con cui si era avvantaggiata nel finale.
Quello maturato in provincia di Forlì e Cesena è stato un successo di squadra, visto che al terzo posto si è piazzata la
canadese Olivia Baril, con Eleonora Gasparrini ottava. Al netto dei risultati, è stata la condotta della squadra a ben
impressionare. Le ragazze blu-fucsia hanno provato a far saltare il banco già nelle prime fasi della competizione,
lanciando in fuga proprio Persico, Baril e Gasparrini. Quando il gruppo ha rintuzzato l’attacco, le portacolori della
Valcar – Travel & Service hanno atteso l’ultima salita, inserendosi con Silvia Persico e Olivia Baril nel drappello di
testa e ottenendo sul rettilineo finale il primo e il terzo posto.
Per Silvia si tratta del secondo successo stagionale, dopo l’exploit al Trofeo Liberazione di Roma del 25 aprile.
Seconda perla stagionale anche per Chiara Consonni che, dopo il trionfo alla Dwars door Vlaanderen del 30 marzo, ha
fatto sua un’altra gara belga aggiudicandosi allo sprint la Dwars door de Westhoek.
Al termine dei 128 km in programma, la 22enne bergamasca ha fatto valere tutto il suo talento, lasciandosi alle spalle
l’olandese Sofie Van Rooijen e Gaia Masetti.
Ma il week end della Valcar – Travel & Service si è aperto sabato dalla cronometro individuale che ha assegnato il
trofeo Food Valley. A Colorno, in provincia di Parma, Federica Piergiovanni ha chiuso al terzo posto, risultando essere
la migliore delle Under 23. Quinto posto assoluto per Elena Pirrone, con Carlotta Cipressi settima (quarta tra le
ragazze U23).