Skip to main content

Grandi risultati per Silvia Persico e Eva Lecher della FAS Airport Services, squadra da noi sponsorizzata, a Zolder e nella notturna di Diegem

By Dicembre 29, 2022Dicembre 30th, 2022News

Gara a Zolder:

A distanza di dieci giorni dal debutto in Coppa del Mondo sulla neve di Vermiglio, oggi prima volta stagionale
nel Superprestige per Silvia Persico ed Eva Lechner, in gara a Heusden-Zolder (Belgio).
Come accaduto in Val di Sole, la campionessa italiana Silvia Persico ha tenuto in alto la maglia tricolore
chiudendo al quarto posto la sua fatica al termine di una prova equilibrata, con cinque atlete racchiuse in soli
dieci secondi.
«Un buon ritorno alle gare per me», ha spiegato la 25enne di Bergamo ai microfoni di Eurosport. «Dopo
dieci giorni lontana dalle competizioni la gamba ha risposto bene e nei primi giri mi sono sentita veramente a
mio agio. Nel finale ho pagato un po’ la fatica e i cambi di ritmo, ma l’avevamo preventivato».
Ventiduesima piazza per Eva Lechner, tornata a gareggiare all’estero nel ciclocross a distanza di 11 mesi
dal mondiale di Fayetteville.
Domani ultima apparizione dell’anno per la FAS Airport Services, con Silvia Persico ed Eva Lechner che
saranno in gara nella notturna di Diegem: per la campionessa italiana si tratta di un debutto nella prova
belga, mentre la bolzanina torna a gareggiare tra le case della cittadina del Brabante Fiammingo a distanza
di tre anni dall’ultima volta. Per Lechner anche due podi in carriera, nel 2013 e nel 2015.

Notturna di Diegem:

Altra impegnativa gara in Belgio per Silvia Persico ed Eva Lechner che, dopo le fatiche di Zolder, hanno
partecipato alla notturna di Diegem, terzultima prova del Superprestige.
Sull’iconico percorso belga, tra contropendenze, salite, fango e un tratto di sabbia di 58 metri, le due atlete
della FAS Airport Services sono state brave a partire bene, evitando di restare bloccate nella pancia di un
gruppo forte di ben 99 atlete; Silvia Persico è riuscita a inserirsi nel drappello che si è giocato la quinta
posizione, chiudendo sesta a pochi secondi dalla campionessa ungherese Blanka Kata Vas.
Eva Lechner ha dimostrato un altro feeling rispetto alla prova di Zolder, terminando la prova in
quattordicesima posizione, preceduta nello sprint per la tredicesima piazza da Maria Schreiber.
E con la notturna cala il sipario sul 2022 della FAS Airport Services, che in questi dodici mesi ha raccolto
cinque top 10 in Coppa del Mondo, la medaglia di bronzo ai mondiali di Fayetteville con Silvia Persico, il
titolo italiano a Variano di Basiliano, sempre con la 25enne di Bergamo e, nell’ultimo mese, quattro successi
in prove internazionali disputate in Italia: San Colombano, Vittorio Veneto, Faè di Oderzo e Jesolo.