Skip to main content

Aerei, gli americani tornano a volare sull’Italia nonostante le restrizioni

By Settembre 16, 2020News
dekta-airplane-flight

Delta ha ripreso i collegamenti con Malpensa e Fiumicino da New York, sospesi in marzo. United prevede di tornare in dicembre. Alitalia fa solo il Roma-New York

Gli americani sono tornati. Delta Air Lines ha ripreso i voli diretti dagli Stati Uniti all’Italia, nonostante le restrizioni di viaggio. La compagnia di Atlanta è l’unico vettore degli Stati Uniti che al momento vola in Italia. Delta ha un’alleanza commerciale con Alitalia, la quale ha un solo collegamento di lungo raggio, da Roma Fiumicino a New York sei giorni la settimana.

Da New York a Malpensa e Fiumicino
Delta aveva sospeso i voli diretti in Italia il 2 e il 3 marzo scorso. Il 9 settembre è ripreso il collegamento diretto da New York Jfk a Roma Fiumicino, dopo che il 3 agosto la compagnia aveva ricominciato il collegamento sempre da New York Jfk per Malpensa. Al momento il programma prevede 3 frequenze la settimana su entrambe le direttrici, cioè tre voli di andata e altrettanti di ritorno sia su Roma sia su Malpensa. La compagnia americana prevede di aumentare le frequenze a 4 la settimana con l’orario invernale, che comincia il 25 ottobre prossimo.

In estate nuovi voli per Atlanta e Venezia
Il ritorno di Delta in Italia fa parte di un programma più ampio di ripresa dei voli anche per altre destinazioni transatlantiche, in Europa e in Africa. Delta ha annunciato inoltre che con l’estate 2021 «prevede di operare voli giornalieri da Roma Fiumicino per Atlanta e da Venezia per New York Jfk». Naturalmente l’attuazione di questo sarà legato all’attenuazione della pandemia .

Ancora sospesi i voli Norwegian e Emirates
Nessun’altra compagnia americana fa voli tra Italia e Usa. La compagnia United prevede di riprendere in dicembre voli su Malpensa, ma non è ancora ufficiale. Rimangono sospesi anche i voli diretti da Roma agli Usa di Norwegian e i voli di Emirates da Malpensa a New York, che potrebbero ricominciare in dicembre.

Chi può arrivare dagli Usa in Italia
Permangono restrizioni di viaggio nelle due direzioni. Secondo i Dpcm del governo dagli Stati Uniti non è consentito arrivare in Italia per turismo. Sono autorizzati i viaggi per motivi di lavoro, studio, salute, per ricongiugersi con la propria famiglia, raggiungere il proprio domicilio o pper raggiungere una persona con cui si hanno legamio affettivi anche non convivente. All’arrivo si deve rispettare il regime della quarantena fiduciaria, in un luogo di propria scelta, per 14 giorni.

A Delta Airlines employee wears personal protective equipment after landing at Minneapolis−Saint Paul International Airport, Thursday, May 28, 2020, in Minneapolis. (AP Photo/John Minchillo)

Le restrizioni per andare negli Usa
Restrizion i più severe ci sono per viaggiare dall’Italia negli Stati Uniti. La sezione «travel restrictions» del sito della Iata spiega che chi è stato in una serie di paesi tra cui l’Italia nei 14 giorni precedenti non può entrare negli Stati Uniti, a meno che non sia un cittadino o «residente permanente» negli Usa, il coniuge, il figlio anche adottivo, oppure il genitore o tutore legale di un minore di 21 anni non sposato che sia cittadino o residente negli Usa. Sono ammessi anche i fratelli o sorelle non sposati e minori di 21 anni di cittadini o residenti negli Usa che siano non sposati e minori di 21 anni.

Sfuggono al divieto d’ingresso una serie di eccezioni, tra cui avere un invito del governo degli Stati Uniti, essere componente delle Forze Armate, documenti emessi dal dipartimento di Stato o della Homeland security che rendano esente dall’autorizzazione,visti speciali tra cui visti Nato.

Al momento il traffico sulla rotta Italia-Usa è basso. Per questo Alitalia ha cancellato il volo Roma-Boston che era ripreso prima dell’estate, ha ridotto da sette a sei la settimana le frequenze Roma-New York, mentre non ha ripreso il collegamento diretto Malpensa-New York previsto dall’inizio di settembre.

Fonti:

https://www.ilsole24ore.com/

https://www.twincities.com/