
L’avventura della FAS Airport Services nel mondo del ciclocross è iniziata molto bene. La scorsa settimana
nella gara di Jesolo infatti Eva Lechner e Silvia Persico si sono piazzate rispettivamente in prima e in terza
posizione, mentre la under 23 Lucia Bramati ha concluso al decimo posto assoluto e quinta di categoria.
“Un esordio positivo – commenta il tecnico Luca Bramati – siamo partiti con lo spirito di fare bene e di
crescere pian piano. Nella gara di Jesolo si sono già viste ottime cose come un buon gioco di squadra. Ora
andremo a correre in Coppa del Mondo negli Stati Uniti a Waterloo il 10 ottobre e a Fayetteville il 17.
Correre
a questi livelli è sempre difficile, ma, come detto prima, la nostra voglia è quella di fare il nostro massimo.
Con Eva Lechner possiamo provare a entrare nelle dieci, Silvia Persico mi ha colpito perché sembra in
condizione ed è molto cresciuta rispetto alle ultime stagioni, mentre con Lucia Bramati puntiamo a fare
esperienza. Alice Maria Arzuffi non l’ho ancora vista, sarà l’occasione di vederla in azione”.
Nel primo weekend di gare infatti la FAS Airport Services aveva corso in due luoghi diversi: oltre che a
Jesolo, la nuova formazione ciclocrossistica femminile aveva fatto il suo debutto in Belgio con la
campionessa italiana Alice Maria Arzuffi che a Meulebeke in Belgio ha trovato un buon quinto posto,
mentre nella prima prova di Superprestige a Gieten una caduta e un problema alla catena l’hanno fatta
concludere in dodicesima posizione.
“Un nuovo team, una nuova atmosfera, nuovi obiettivi, ma sempre parte della famiglia Valcar – Travel &
Service” dice Alice Maria Arzuffi ai suoi 27.900 followers in Instagram “sono contenta della nuova squadra e
carica per tutto ciò che sta per accadere. Vedere alla partenza il titolare della FAS Airport Services e
Valentino Villa della Valcar mi ha fatto molto piacere.”
Voglia di fare bene, entusiasmo, ma anche la classica tranquillità e atmosfera che si respira in casa Valcar –
Travel & Service, condizione necessaria per mettere a proprio agio le proprie atlete per fare renderle al
meglio anche in FAS Airport Services.
“Conosco Valentino Villa da tantissimo tempo – racconta nuovamente Luca Bramati – un giorno si presentò
nel mio negozio e mi chiese cinque biciclette per la sua nuova squadra di esordienti e allieve. Mi disse che
non sapeva fin dove sarebbe arrivato. ‘Io parto’ mi disse e poi guardate dove arrivato su strada con la
Valcar. Allo stesso modo, quando ho incominciato con la mia squadra di mtb, ho pensato qualcosa di simile:
io cresco con mia figlia Lucia, poi vediamo dove arriviamo. Nella mtb la Trinx Factory Team è una delle
migliori squadre italiane e siamo contenti del nostro percorso. Ora con questa avventura nel ciclocross ci
teniamo entrambi a fare le cose per bene: le ragazze si sono ben presentate al debutto, tutte e quattro sono nel giro della nazionale e anche noi come team ci siamo presentati con il pullman alla partenza per dare
visibilità ai nostri sponsor.”